Purtroppo capita: giardino splendido, verde e rigoglioso…rovinato da zone secche o, peggio ancora, da buche e vistose aree senza un filo d’erba. Come fare in questi casi? Scoprilo in questo articolo.
Buche in giardino: impara a riconoscerle per prevenirle
I problemi del prato non sono tutti uguali. Il giardino può soffrire la siccità oppure può accogliere le incursioni di talpe e cagnolini, o ancora può rovinarsi a causa di una cattiva manutenzione.
Il manto erboso, insomma, necessita di molte cure e attenzioni. Tra i danni più frequenti, si evidenziano queste cause:
- Giardinaggio fai-da-te scorretto e dannoso
- Interventi di animali indesiderati
- Cattive condizioni climatiche e poca, o nessuna, prevenzione
Oggi focalizzeremo l’attenzione su un problema ben specifico: quello dei buchi nel prato. Da cosa sono causati e come è possibile porvi rimedio? Lo scoprirai nelle prossime righe!
Quali sono le Cause dei Buchi nel Prato?
Inutile tentare di correre ai ripari senza aver capito la ragione dei buchi nel nostro giardino. Il mio consiglio, quindi, è di spendere qualche attenzione per cercare di conoscere il motivo del problema. Tra i più frequenti, ci sono:
- Incursioni di animali: cani, talpe, uccelli, formiche o topolini. Non è facile coglierli sul fatto, ma può capitare di vederli di sfuggita, mentre cercano rifugio nelle loro tane.
- Problemi del terreno: specialmente se troppo argilloso. Una terra di questo tipo tende a gonfiarsi a contatto con l’acqua e a restringersi in condizioni di siccità. In corrispondenza delle buche che si formano in questo modo è possibile vedere profonde spaccature o crepe see.
Se imparerai a riconoscerne i segni, sarà molto più facile intervenire efficacemente!
Prato a rotoli: la soluzione alle Buche in Giardino
Esiste un modo semplice e veloce per mettere una pezza (letteralmente!) al problema.
Si tratta del tappeto erboso in zolle: semplice, veloce, efficace.
Puoi contattarmi per acquistare la quantità di rotoli di cui hai bisogno e, poi, posare da te le zolle seguendo queste facili istruzioni:
- Prepara la zona, scavando il terreno a una profondità di 8-10 centimetri.
- Aiutati con un rastrello per smuovere la terra e aggiungi un po’ di sabbia
- A questo punto, spiana la zona interessata e prepara le zolle
- Posa i rotoli di prato, avendo cura di farli attecchire con attenzione
Tra il prato e la zolla, potrebbero rimanere ancora piccoli buchi scoperti: coprili con il terreno e innaffia abbondantemente, in modo da favorire la coesione del tutto.
Ora non ti resta che chiamarmi!
Ordina il tuo prato in rotoli subito, non te ne pentirai.