Il prato più famoso al mondo: Wimbledon

Il prato più famoso al mondo: Wimbledon

Anche i non appassionati di tennis sicuramente hanno sentito parlare di uno dei tornei più famosi al mondo, nonchè il più antico e prestigioso per quanto riguarda questa disciplina sportiva, Wimbledon. L’arena, situata nel sobborgo londinese dal quale appunto prende il nome, può ospitare fino a 18.000 spettatori seduti e il campo da gioco ha la particolarità di essere composto interamente in erba. Ma come è possibile, vi chiederete, praticare questo sport in cui la pallina deve effettuare numerosi rimbalzi su una superficie soffice come quella erbosa? La risposta sta nel trattamento particolare a cui il campo viene sottoposto: una squadra di trenta tecnici, supervisionati da un capo giardiniere con esperienza decennale, accudiscono ogni giorno il prato rullando costantemente il substrato composto da sabbia e limo, tagliando ogni ciuffo d’erba ad una superficie di circa 8 millimetri e tenendolo costantemente irrigato.

Anche la composizione del prato, che avrete capito rispetta a pieno lo stile inglese, gioca un ruolo fondamentale; inizialmente era composto  da un 70% di  Lorrina Perennial Ryegrass (Lolium perenne) e da un 30% di Barcrown creeping red fescue (una varietà della Festuca rubra), miscela che rendeva il manto più soffice e il rimbalzo della pallina meno prevedibile, cosa che rendeva il gioco del tennis su prato molto più difficile e  più spettacolare. Da qualche anno però, sono state apportate delle modifiche in conformità al regolamento togliendo la componente di Festuca per lasciare solo il 100% di Loglio con il risultato che, grazie anche ai frequenti rullaggi e all’altezza del taglio, la palla ha un  rimbalzo che risulta molto più alto e regolare, tanto che qualche giocatore ha ironicamente coniato il termine di “erba battuta”. I tifosi nostalgici forse rimpiangono il vecchio campo per la spettacolarità del gioco ma i giocatori sicuramente apprezzano la maggiore stabilità e sicurezza del tappeto erboso.

Ogni anno il torneo di Wimbledon si disputa tra giugno e luglio….quindi, se non lo conoscevate prima d’ora, provate a sintonizzare il televisore sul prossimo evento e apprezzate questo fantastico sport forti di qualche nozione tecnica in più!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grazie per aver inviato la tua richiesta. Uno nostro operatore risponderà alla tua richiesta. Green Vision Sas



    Carica la planimetria del tuo giardino

    Carica la foto del tuo giardino

    Autorizzo il trattamento dei dati personali