Le Malattie del Prato Erboso in Estate

rizoctonia

Le Malattie del Prato Erboso in Estate

Stavi bevendo tranquillamente un caffè in giardino, godendoti il tepore della bella stagione e improvvisamente…hai notato una chiazza marrone proprio là, nel mezzo del prato.
Cosa è successo? Come ci è arrivata quella macchia nel tuo manto erboso?

Ingiallimento del prato

Niente di nuovo sotto il sole. E non è un modo di dire, ma la pura e semplice verità. Sembra una legge del destino, ma c’è un motivo se le macchie nel prato si manifestano soprattutto in estate e che, quindi, con il sole aumentino la loro dimensione visit.

Certo, è una vera seccatura per chi desidera godersi un giardino bello e verde in ogni stagione…ma per capire come risolvere il problema, è importante conoscerne le cause.

Seguimi: ti spiego da cosa derivano le tanto odiate zone aride e come poterle sconfiggere.

La malattia del prato che rende giallo ogni filo d’erba

Le macchie nel giardino sono causate da un fungo attivo nelle stagioni più calde. Il suo nome è Rhizoctonia Solani e colpisce ogni tipo di giardino, tanto quello seminato quanto il prato a rotoli, creando zone circolari di colore giallo – marrone, il cui diametro può variare da un’ampiezza di pochi centimetri a qualche metro.

Questo fungo può rimanere latente per lunghi periodi e attivarsi con l’aiuto di condizioni particolari:

  • alti livelli di umidità
  • temperatura del suolo compresa tra i 16° e i 30°
  • temperatura dell’aria superiore ai 30°
  • temperature notturne intorno ai 20°

Come si ammala il prato?

Le cause che decretano la comparsa di macchie nel tappeto erboso sono principalmente dovute a stress termici e alte temperature.

Con l’aumento dell’umidità, le foglie si riempiono di acqua e marciscono fino a diventare marroni. Di solito, questo problema si manifesta inizialmente ai bordi del prato: facci caso e cerca di controllare sempre il perimetro del giardino per prevenire contagi maggiori! Fortunatamente, si può correre ai ripari migliorando il drenaggio del terreno, permettendo la circolazione dell’aria ed eliminando l’erba tagliata e accumulata sulla superficie del terreno.

Rimedi per il prato ingiallito

In presenza di una malattia fungina, le condizioni di ogni prato andrebbero valutate singolarmente. Check on long term rehabs
Ecco perché, per aiutarti a risolvere il tuo problema ho bisogno di saperne di più.

Se hai notato chiazze marroni durante l’estate, contattami: posso aiutarti a risolvere il problema.
Ricorda che è proprio settembre il mese più indicato per porre rimedio a eventuali problemi fungini, dunque non esitare e controlla subito lo stato di salute del tuo prato erboso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grazie per aver inviato la tua richiesta. Uno nostro operatore risponderà alla tua richiesta. Green Vision Sas



    Carica la planimetria del tuo giardino

    Carica la foto del tuo giardino

    Autorizzo il trattamento dei dati personali