Il tappeto erboso in rotoli è conveniente: sceglierlo fa bene al tuo giardino e, di più, al tuo portafogli!
Lo so, lo so: dentro di te starai pensando che sia assurdo e che non so quello che dico, ma ti chiedo di darmi un po’ di fiducia e leggere ancora qualche riga.
Scoprirai presto che il prato a zolle potrebbe essere l’investimento migliore della tua vita.
Tappeto in rotoli per il giardino
Ascolta, so bene che il prato erboso ha un costo (ovvio che lo so: io lo produco!) ma quello che voglio dimostrarti oggi è che il prezzo del tappeto corrisponde al suo reale valore.
Per far crescere un prato forte e sano, pronto per essere piantato nel tuo giardino, ci vuole tanto tempo, duro lavoro e una forte passione per il verde.
Qui puoi scoprire di più sulla coltivazione del prato in rotoli e, per qualsiasi domanda, puoi contattarmi direttamente.
Perché il Prato a Zolle è Conveniente?
Il tappeto erboso è un’invenzione piuttosto recente e rappresenta un’alternativa al metodo tradizionale della semina.
Anche se, a prima vista, quest’ultimo può apparire più economico, devi sapere che sul lungo periodo a vincere è senza dubbio il prato in rotoli.
Quali sono le ragioni del suo successo?
Andiamo per ordine:
- Un giardino creato con prato a zolle è pronto subito, non dovrai aspettare a lungo prima di vedere i primi fili d’erba: tutto ciò che hai sempre desiderato è già lì, a tua disposizione.
- Non esiste un periodo dell’anno “adatto” alla posatura: ogni momento è buono.
E se non devi aspettare per forza l’autunno, hai più probabilità di trovare il prodotto che cerchi! - La semina non ha solo tempi lunghi: il rischio di errore è altissimo.
Inutile dire che, per ogni zona non seminata (o seminata male) è necessario spendere altri soldi nel tentativo di porvi rimedio. - Le attività che precedono la posa del prato a rotoli sono semplici e non devono essere necessariamente eseguite da un professionista: la stessa cosa non si può certo dire della semina che, essendo un’operazione delicata, va fatta con il massimo della cura e della competenza.
- Le erbacce hanno meno probabilità di attecchire in un prato a rotoli, rispetto a uno seminato: che te lo dico a fare?
Meno erbe infestanti, meno lavoro aggiuntivo, minore il costo.
Mantenimento del Prato: il fai-da-te che funziona
Si dice spesso che “Chi fa da sé, fa per tre”, lasciami aggiungere che è verissimo…se si sa come fare!
Sai quali sono gli attrezzi che ti permettono di curare il giardino e avere sempre un manto erboso perfetto?
Puoi controllare di avere tutto aiutandoti con questa lista:
- Tagliaerba: anche chiamato rasaerba o tosaerba, è fondamentale per regolare l’altezza dell’erba.
- Rifilabordi o cesoie: da utilizzare nei punti in cui il tosaerba non arriva, per esempio intorno ad arbusti o pali di sostegno.
- Rastrello: non può proprio mancare!
Utile a eliminare foglie e detriti di varia natura, permette di tenere il prato sempre in ordine. - Arieggiatore: un attrezzo che, per il suo costo, è usato soprattutto dai professionisti ma che, nella versione manuale, può essere affittato annualmente.
Si tratta di uno strumento utile ad asportare il feltro e permettere al terreno di respirare.
Hai domande su questo argomento o vorresti un Consiglio più Specifico?
Non esitare a contattarmi, sono sempre a tua disposizione!