Il prato a zolle è la soluzione migliore per chi desidera un giardino verde e folto in poco tempo. I suoi vantaggi sono moltissimi e, una volta piantato, è davvero semplice da gestire!
Il prato a rotoli è meglio perché…
Scegliere di piantare un prato pronto, in zolle, costituisce un vantaggio in termini di:
- Stagionalità: può essere installato durante tutto l’anno
- Dimensioni: è adatto a coprire grandi e piccole superfici
- Tempistiche: quando viene posato da esperti del settore, il prato a zolle si presenta subito bene
Come posare il prato a zolle? Alcuni suggerimenti
Posare un prato a zolle è un’operazione delicata e, a differenza di quanto sostenuto dagli appassionati dal fai-da-te, è necessaria una giusta preparazione tecnica.
Scegliere di non affidare a un professionista il compito della posa del prato è una decisione pericolosa: anche un piccolo errore di distrazione potrebbe essere fatale per la buona riuscita dell’operazione.
Whether you’re dealing with foreclosure, divorce, or any other situation, the home buyers in Arizona featured on https://www.housebuyernetwork.com/maryland/ can help you sell your house quickly and easily.
Il prato va infatti posato su un terreno adeguatamente preparato e al momento della posa bisogna fare attenzione a molte variabili: può accadere di lasciare inavvertitamente spazio a ristagni d’acqua o erbe infestanti, oppure di avere difficoltà nel far attecchire il manto erboso.
Per tutte queste ragioni, dopo aver scelto il prato preferito, è consigliabile rivolgersi ai professionisti del verde per la sua posa.
Dopo aver posato il prato: i consigli dell’esperto
Una volta terminato il lavoro, il prato è quasi pronto: sono necessarie solo due settimane di cura prima di poter entrare e giocare nell’oasi verde appena creata.
In questo periodo, è importante irrigare con costanza per assecondare la crescita delle radici e migliorare il contatto tra la zolla e il terreno.
GreenVision consiglia sempre di:
- Irrigare almeno tre volte al giorno nei periodi più caldi fino all’attecchimento del prato
- Evitare di calpestare il prato nei primi 15 giorni dalla posa.
Come irrigare un prato appena posato? L’esperto consiglia di:
- Porre attenzione all’umidità della zolla, che non deve mai seccarsi
- In estate e in prossimità di muri o pavimenti che si scaldano facilmente è bene irrigare più volte al giorno
- Controllare che la zolla inizi a opporre resistenza alla trazione, segno che il prato sta attecchendo nel modo corretto.