Il Tuo Prato è Pronto per il Freddo dell’Inverno?

erba prato congelata

Il Tuo Prato è Pronto per il Freddo dell’Inverno?

Hai passato molto tempo a curare il tuo giardino e temi che il clima rigido rovini il tappeto erboso e renda inutili i tuoi sforzi? È una giusta preoccupazione: il freddo può danneggiare il tuo prato verde rendendo difficile la ricrescita. In questo articolo ti spiego  gli accorgimenti necessari da prendere prima dell’arrivo del freddo.

Cosa succede al prato quando fa freddo?

Durante il periodo autunnale e invernale, soprattutto nelle regioni del nord Italia a clima più rigido (come in Trentino-Alto Adige, per esempio) l’abbassamento delle temperature e le ridotte ore di luce impediscono la crescita del prato, che inizia così un periodo di riposo. Per fare in modo che con l’arrivo del clima mite il tappeto erboso riprenda la sua regolare attività vegetativa, devi seguire poche facili mosse…ma, prima di spiegarti come correre ai ripari, vorrei fare una piccola premessa: conosci i danni che il clima rigido provoca al prato?

I danni invernali al prato e come evitarli

Il freddo e la neve possono causare gravi danni al tuo giardino, ed è per questo che è necessario prendere le giuste precauzioni!

In questa tabella ho riassunto i principali danni a cui il prato può andare incontro ed il modo migliore per evitarli. Se vuoi, puoi stamparla (mi raccomando, usa carta riciclata!) e conservarla in un posto ben visibile, per ricordarti sempre come affrontare l’inverno…

DANNI SOLUZIONI
Le temperature gelide possono congelare i fili d’erba (se calpestati si spezzano) Drenaggio: non far ristagnare l’acqua sul prato per evitare che si congeli
Il vento freddo e asciutto può disidratare il prato Non rimuovere la neve, che isola da freddo e vento
Possono insorgere malattie della neve (es. muffa da neve) Mantenere il prato falciato (l’erba lunga attira le malattie)
Ingiallimento del tappeto erboso Concimare adeguatamente (ti spiego come fare nel paragrafo successivo)

Tre Attività Fondamentali in Autunno per un Prato Perfetto in Primavera

Quando il clima inizia ad irrigidirsi è fondamentale prendersi cura del proprio giardino prima che sia troppo tardi. Oltre alle attività che ti ho consigliato nella tabella, presta attenzione a questi tre importantissimi accorgimenti:

  • Innaffiare poco: il clima freddo mantiene il terreno umido, quindi se piove non è necessario innaffiare (monitora sempre lo stato di umidità del terreno).
  • Aerazione: elimina le foglie, i muschi ed ogni altro residuo con il rastrello, in modo da far respirare il prato e far ricevere più luce e aria possibile. L’aerazione, insieme al drenaggio, impedisce anche il ristagno dell’acqua.
  • Concimazione a base di Potassio: nutri il prato in modo costante (ma a piccole dosi) con un concime a base potassica, per contrastare l’ingiallimento dei fili d’erba; concimare bene prima che arrivi il freddo rende il prato più resistente e pronto ad affrontare l’inverno .

Ti ricordo ancora una volta che queste attività di manutenzione devono essere svolte prima che le temperature si abbassino drasticamente, altrimenti il tuo giardino non sarà adeguatamente “equipaggiato”!

GreenRoll, il Prato a Rotoli Resistente al Freddo

Per avere un prato perfetto in ogni stagione, bisogna partire con il piede giusto: per questo ti consiglio di scegliere un prato composto di Festuca, la specie più resistente al calpestio e ad ogni condizione atmosferica at concentr8.com.

Con un prato a rotoli GreenRoll di Festuca, qualità e resistenza sono garantiti tutto l’anno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grazie per aver inviato la tua richiesta. Uno nostro operatore risponderà alla tua richiesta. Green Vision Sas



    Carica la planimetria del tuo giardino

    Carica la foto del tuo giardino

    Autorizzo il trattamento dei dati personali